Dove siamo
Matera
Piazza Degli Olmi 52-55
75100 Matera (MT)
Orari
MON-FRI 09:00 – 19:00
SAT-SUN 10:00 – 14:00
Seguici su
Del nostro pane puoi conoscere l’origine. Scannerizza il QRcode affianco e potrai sapere tutta la tracciabilità della nostra filiera.
Ampia selezione di prodotti da banco panificati. Pane, focaccia e tanto altro.
Pucce, piadine, panini da farcire ogni ora del giorno.
Dalla colazione all'aperitivo il nostro bar è pronto ad accogliervi, scopri tutti i prodotti
Per le tue serate estive abbiamo realizzato un gazebo per vivere il fresco della periferia!
È negli anni ’20 che mio nonno Cataldo De Palo si fidanza con mia nonna Domenichiello Annunziata, donna dalla grande conoscenza delle farine e della lievitazione naturale. Sapeva bene come nutrire “U LVE’T” (lievito madre). Come impastava il pane Nonna Annunziata non lo sapeva fare davvero nessuno! Moglie, madre e massaia dal grande temperamento dedicava tutto il suo tempo per la famiglia e per gli altri. Si svegliava in piena notte per preparare l’impasto del pane, per la cura della casa, l’accudimento dei figli, l’aiuto agli anziani parenti. Una donna speciale cosi come lo erano quasi tutte di quel tempo che nonostante avessero tanti figli, riuscivano comunque a guidare e coordinare tutta la famiglia egregiamente!
La tradizione vuole che il pane fosse impastato in casa, ritirato dai garzoni e portato al forno per la cottura dove il fornaio prima di infornare “le masse” dei vari clienti apponeva il timbro di famiglia per distinguerle le une dalle altre cosi che si potessero riconoscere a fine cottura.
Nonna Annunziata era talmente brava che impastava il pane non solo per la sua, ma anche per qualche altra famiglia del vicinato che glielo chiedeva, intuendo cosi la possibilità di aprire un “forno” proprio.
Nonno Cataldo fonda così il primo “forno” in via Gattini. I sei figli maschi avrebbero avuto un futuro più roseo in una città molto povera quale era Matera in quegli anni, in cui le famiglie vivevano in case/grotte dove si dormiva e si mangiava letteralmente insieme agli animali.
Con il tempo Nonno Cataldo e i suoi sei figli arrivarono a possedere cinque “forni” nei Sassi fino agli inizi degli anni 60 quando nasce quello che oggi comunemente chiamiamo Panificio dove il pane era prodotto, dall’impasto alla cottura, e venduto direttamente ai clienti. Una grande novità per quei tempi! Uno dei primi panifici a Matera era gestito da Nicola, mio padre. Era il figlio più piccolo di Nonno Cataldo, quello che amava di più il pane, la lievitazione naturale e la farina.
Mio padre, essendo un grande osservatore e profondamente curioso, non si fermava mai. Avendo una grande passione per il lievito madre e quel magnifico fenomeno dell’amalgama della farina e acqua chiamato impasto, sperimentava continuamente, cercando di ottenere a tutti i costi sempre il prodotto migliore. Ma era altrettanto consapevole che un ottimo pane aveva nel sua essenza un’ottima farina e nel suo “Cuore” un sobrio lievito madre. “La roba buona piace a tutti quanti” era la frase che ci ha sempre detto, ed io l’ho fatta mia con grande consapevolezza.
Oggi sono il portavoce della famiglia De Palo che quasi si identifica con l’arte della panificazione nel nostro territorio. Sono convinto che è necessario evolversi insieme all’innovazione tecnologica ma sempre rimanendo saldamente ancorati alla tradizione e alla storia del pane. Per questo motivo il nostro slogan è: LA TRADIZIONE E’ IMPORTANTE: RIVELA LA NOSTRA STORIA, quella di tutto il popolo materano che si sforza con dedizione di conservare i luoghi straordinari della nostra terra, le antichissime tradizioni materane e il suo eccellente patrimonio immateriale fra cui il nostro prodotto principe: IL PANE di cui sono un orgoglioso e determinato promotore e rappresentante con il MIO SPLENDIDO PANIFICIO IN PIAZZA DEGLI OLMI A MATERA.
ED E’ CON GRANDE ORGOGLIO CHE VOGLIO RICORDARE CHE QUEST’ANNO 2020 RICORRE IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL PANIFICIO DE PALO CHE PER L’OCCASIONE PROMUOVERÀ’ UNA SERIE DI NOVITÀ’ CHE POTETE TROVARE NEL PANIFICIO DE PALO DI PIAZZA DEGLI OLMI 53/55 MATERA.
Tanti dolci e una accurata selezione di bevande e cornetti per la tua colazione da campione!
Piatti tipici e della tradizione locale e non ti aspettano nel nostro punto ristoro. Potrai anche consumare comodamente seduto!
Mangi fuori? Con noi potrai scegliere tra primi e secondi d’asporto oltre a a una selezione di panificati per il tuo pranzo al sacco!
Passa le tue ore di svago con gli amici da noi e godi di un aperitivo completo!
Richiedi subito la tua carta cliente Fidelity Card "100 Anni" entra nella sezione fidelity card,cliccando sulla carta entrerete sul nostro sito sistema fidelity cliccare registrati e poi su richiedi card, inserendo i vostri dati principali potrete recarvi il giorno seguente in sede a ritirare la vostra card e scoprire i numerosi vantaggi e premi spesa disponibili accumulando punti per ogni vostro acquisto. Per Qualsiasi informazione contattateci sulle nostre pagine Social Facebook ed Instagram(panificiofratellidepalo) o scrivendoci alla nostra email.
Ogni hanno quando mi voglio portare la vera Matera a casa…
Li trovo ogni cosa.. Dal salato al dolce… Al primo assaggio…. Non scorderete più che cosa avete mangiato.
Piazza Degli Olmi 52-55
75100 Matera (MT)
MON-FRI 09:00 – 19:00
SAT-SUN 10:00 – 14:00